Oggi, II giornata d’avvento, 4 dicembre, S. Barbara, vorrei dedicare una pagina del blog al fuoco che tanto ispirava Ennio…i colori caldi ed evocativi usati nei suoi quadri lo richiamano alla mente.

Spesso parlavamo del fuoco…il fuoco che scalda, che brucia, che scoppia, il fuoco reale e quello simbolico e di mille altri fuochi che sono stati ispirazione per centinaia di artisti. Nella storia dell’arte il fuoco ha rivestito sempre un ruolo di vitale importanza. Dipinto spesso su un fondale nero per dare risalto alla sua luminosità, il fuoco è da sempre portatore di forti significati allegorici.

Di seguito un’opera del pittore Giuseppe Arcimboldo, tanto caro ad Ennio, un olio su tela del 1566 intitolata “FUOCO” appunto.

giuseppe_arcimboldo_007_fuoco_1566

 

Pubblicità