Tag Archive: gioia


Autoritratto


Pittura

Recensione di Mario Stefani


“Gioia e dolore in questi quadri giocano ognuno la propria parte silenziosamente, com’è d’obbligo. E quelle bocche aperte straniscono perchè pare non emettere alcun suono, ma disperazione per una condizione che non ha superamento. E’ ovvio ricordare così lo scrittore Franz Kafka e la sua forza metafisica.”  (Mario Stefani)

Vendemmia

verso…la luce


sento la mia solitudine


“Il cielo offre la mano

alla nostra vita

con forza,

come volesse accarezzare la natura

di quel campo di grano

che ondeggia felice.

Io sono qui

con tanta gente allegra attorno

con tanti colori e gioie

ed io sto qui

SOLO

Nel bel canto della vita.

(Ennio Moretti)

come il sole


………

“Sei come il sole

sento il caldo che mi doni

non c’è tempo che possa spegnerti.

Nei tuoi occhi azzurri c’è il cielo

fuoco nelle tue labbra

caldo nella tua pelle.

Ti amo come il sole

perchè il sole sei tu.

(Ennio Moretti)

Noi


“Guardo ma non vedo

ascolto ma non sento

il sole scalda ma ho freddo

tutto ti ho dato ma

non ti vedo

non ti sento…

solo freddo mi hai donato

Qualcosa è cambiato:

ora ti vedo

ora ti sento

mi scaldi

ti amo, ti amo, ti amo

voglio amarti

voglio scaldarti

voglio vederti

ti amo, ti amo.”

(Ennio Moretti)

Recensione di Sandro Penzo


“Moretti, che ho il picere di conoscere da molti anni, oltre ad essere un artista valido e versatile è anche un ottimo promotore culturale. In alcuni dei suoi quadri notiamo un accavallarsi e compenetrarsi di individui, in altri una sola figura, il personaggio, quale egli è, che accentra su di sè tutta l’attenzione dell’osservatore, rendendo la rimanenza dell’opera mera cornice. Moretti passa attraverso i vari generi pittorici mantenendo intatta la propria personalità artistica. Cosa fondamentale se si pensa quanto spesso sia difficile distinguere l’opera di un pittore o di uno sculture in mezzo ad altre, mentre, come mi ha fatto notare circa vent’anni or sono il critico Bottaccini, quello che distingue l’artista dal produttore di opere d’arte è che sia riconoscibile in mezzo ad altri.”(Sandro Penzo)