Tag Archive: morte


Studio sulla Crocefissione


 

SCHIZZI N° 2 – 3 – 6

Crocefissione Schizzo n°3

Crocefissione Schizzo n°3

Crocefissione Schizzo n° 2

Crocefissione Schizzo n° 2

Crocefissione Schizzo n° 6

Crocefissione Schizzo n° 6

Il Cristo



Il Risorto

AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI GLI AMICI DEL BLOG!

Perché?


OPERA FUORI CATALOGO

Perché?

“Guardare certi morti è umiliante.

Non sono più faccenda altrui;

non ci si sente capitati sul posto per caso.

Si ha l’impressione che lo stesso destino

che ha messo a terra quei corpi,

tenga noialtri inchiodati a vederli,

a riempircene gli occhi.

Per questo ogni guerra è una guerra civile:

ogni caduto somiglia a chi resta,

e gliene chiede ragione.”

(Cesare Pavese)

Filo spinato


OPERA NON IN CATALOGO

Filo spinato

Poesia di Peter

Filo spinato

“Su un acceso tramonto,

Sotto gli ippocastani fioriti,

Sul piazzale giallo di sabbia,

Ieri i giorni sono tutti uguali,

Belli come gli alberi fioriti.

E’ il mondo che sorride e io vorrei volare. Ma dove?

Un filo spinato impedisce

che qui dentro sboccino i fiori.

Non posso volare.

Non voglio morire.”

(Peter, bambino ucciso dai nazisti nel ghetto di Terezin)

Azzurro


“Apri la porta –

fai inondar d’azzurro cielo liberamente

la stanza mia ed entrare dei fiori il profumo.

Lascia i primi raggi del sole

Bagnare tutto l’essere mio

E irrorarne il vigore.

“Sono vivo” – questo messaggio di saluto

fruscia tra le foglie della foresta –

Lasciamelo udire.

Che il mattino m’avvolga nel suo velo,

com’esso avvolge la verde terra di molle erba adorna.

L’amore che ricevetti nella vita –

La sua muta voce io odo nel cielo,

nel vento.

Nelle sue pure acque mi bagno

e vedo la Verità della vita scintillante come gemma

nel cuore dell’azzurro.”

(R.TAGORE)

Maria Luisa Penzo-Moretti


Grazie!

Commossa ringrazio

per l’affetto, la partecipazione, il sentito cordoglio

di Parenti e Amici.

Ringrazio per la simpatia e la stima…

 Per i RICORDI condivisi col sorriso.

La cupa tristezza…

per la prematura scomparsa del mio caro marito ENNIO…

si riveste di tenerezza…

nell’affettuoso grande abbraccio!

Maria Luisa Penzo-Moretti

la morte non è niente


“La morte non è niente

Sono solamente passato dall’altra parte:

è come fossi nascosto nella stanza accanto.

Io sono sempre io e tu sei sempre tu.

Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora.

Chiamami col nome che mi hai sempre dato,

che ti è famigliare:

parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.

Non cambiare tono di voce,

Non assumere un’aria solenne e triste.

Continua a ridere di quello che ti faceva ridere,

di quelle piccole cose che tanto ci piacevano

quando eravamo insieme.

Prega, sorridi, pensami!

Il mio nome sia sempre la parola famigliare di prima:

pronuncialo senza la minima traccia di ombra o tristezza.

La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto:

è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza.

Perchè dovrei essere fuori dei tuoi pensieri e dalla tua mente,

solo perchè sono fuori dalla tua vita?

Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo.

Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore,

ne ritroverai la tenerezza purificata.

Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami:

il tuo sorriso è la mia pace.”

(Sant’Agostino)

(Grazie ENNIO!!!….Per il sorriso, la freschezza, l’amore…che al mondo hai donato…e che sempre ci parlerà di TE!)

I TUOI CARI