Tag Archive: ricerca
del mio caro papà ENNIO MORETTI
“Gentili amici, sono la figlia di Ennio, il pittore veneziano che, attraverso questo Blog, avete imparato a conoscere.
Lungi da me la pretesa di critica e giudizio artistico delle sue Opere…sono desiderosa di continuare a percorrere insieme a Voi, i passi e le tappe del suo lavoro, che a me sembra….un”viaggio esistenziale”.
Penso infatti, che le Opere del mio papà, incarnino l’ansia e l’inquietudine dell’umanità in “cammino” che, dalla fatica di una dimensione terrena, tenta di proiettarsi verso l’infinito.
Nei suoi lavori, colgo il desiderio di conoscenza di sé e di senso dell’esistere. Elaborazione, movimento, esodo dell’anima pervasa, ricerca della via: sentiero -luminoso o tenebroso che l’uomo sceglie di percorrere come girovago, nomade, viandante…come commerciante o pellegrino-.
Secondo me le Opere di mio papà sono Opere che narrano di:
– di madri…come mistero della vita,
– di maschere-saltimbanchi (senza cuore, casa o patria….ferite-usate-manipolate),
– di cristi umiliati, uccisi, redenti,
– di forme dell’anima, o del riposo….delle salite e delle discese…degli orizzonti o dei limiti,
– di figure visionarie, quasi mitologiche…che si alternano a realtà drammatiche.
PITTURA! Come ricerca, racconto, vocazione.
ARTE! Come festa del cuore, ma anche musica senza note.
COLORE! Per liberare l’anima da ogni gravità.
SCULTURA! Come simboli che…nella trasparenza del vetro, liberano l’uomo da contesti e ritmi imposti.
Davanti alla tela, il mio papà sembrava dire:
“Mi siedo al margine della strada,
il guidatore cambia la ruota.
Non sono contento di dove vengo.
Non sono contento di dove vado.
Perchè allora guardo il cambio
della ruota con impazienza?”
(Bertold Brecht)
Gentili Amici, credo che nella metafora del “viaggio”, come un moderno “Ulisse”, il mio papà ha incontrato sé stesso negli occhi dei vecchi, delle madri, dei giovani, dei giganti e degli spiriti.
Con le sue Opere, secondo me, Egli ha voluto descrivere l’archetipo di un’Esperienza Esistenziale”
E’ con tanto entusiasmo che vorrei Ripercorrerla e Riscoprirla assieme a Voi.
Annalisa Moretti