
“Il SURREALTOTEMISMO è una “Corrente Artistica”, con risvolti di tipo filosofico, nata da un profondo bisogno di un’artista chioggiotto, SANDRO PENZO, di liberarsi dai vincoli della contemporaneità. Il “surrealtotemismo” ora è una realtà in divenire, un obbiettivo ed una speranza, una proposta per un’arte che rispecchi la vera dimensione dell’uomo libero. Perchè è proprio questo che Sandro Penzo si è proposto: staccarsi da tutti i possibili orpelli del passato, calarsi nella propria situazione di uomo del nostro tempo, sensibile alle problematiche che esso stesso impone, valorizzare attraverso un’arte assolutamente libera e propositiva l’uomo nella sua completezza: che significa corporeità e fisicità ma anche spirito, mente, magia, sogno.” (Umberto Marinello)
———————————————————————————————————————
POESIA
“Esigenza di una mente libera,
non racchiusa nelle tante scatole cinesi
che formano la moderna società dei consumi,
da tanti odiata e disprezzata,
eppur dagli stessi inseguita, desiderata, coccolata.
L’Arte
si trasforma in Filosofia,
la Filosofia
in modo di vita.
Ritorno ad una società
a misura d’uomo
con valorizzazione del soggettivo
a scapito dell’oggettivo.
Microcosmo
che si impone sul
macrocosmo.
Uomo
arbitro della propria vita,
delle proprie scelte.
Collettività
insieme degenerato
di piccole unità
accomunate dalla servitù
al sistema dominante.”
(SANDRO PENZO)