Tag Archive: espressione


Piatto Farfalle


Farfalle a Bordano

“Le Farfalle lo sanno, che basta guardare il

mondo cercandone i profumi,

vivendo di colori, cullandosi nel vento,

scuotendone il tormento…

con lunghi fremiti, affascinanti battiti, si

posano con poesia…

lasciandoti in balia, di impeti di follia…

e si parla di magia…!”

( brano tratto dal web)

La Farfalla


Murales a Bordano

Murales a Bordano

La Farfalla rappresenta la capacità di mettere le ali e

librarci in volo, attraverso una metamorfosi che

interessa l’intero nostro essere. La natura terrena è

lasciata alle spalle grazie a questo processo di

evoluzione.

Due ali di farfalla, un cielo azzurro e

puoi arrivare dove vuoi…

BORD  attività CdF interno

Insieme alla capacità di volare, nasce la

possibilità di diffondere bellezza e colore nel mondo

attraverso le nostre variopinte ali, che rappresentano i

nostri talenti e capacità.

La Farfalla, col suo fluttuare nell’aria, rappresenta anche

l’impermanenza delle cose, la loro mutevolezza: tutto

cambia e si modifica continuamente.

La farfalla simboleggia anche il pensiero, capace di

librarsi e volare libero negli spazi sconfinati

dell’immaginazione Creativa…

Farfalle a Bordano

Pennelli e colori


OPERA N° 129

 

40x50

40×50

Girasole


OPERA N° 147

80x120

80×120

Pescatori


OPERA N° 89

50x70

(…cambia il vento…)

Casa


Casa

GianLuca


GianLuca

 

RITRATTO

“”E’ il Ritratto fatto ad un mio amico una sera nel garage di casa.

Il Papà ha detto a GianLuca:

“Fermo…non ti muovere”

Ha preso una tela già dipinta con un altro soggetto, l’ha capovolta e ha cominciato il Ritratto.

In venti minuti circa…era finito!

Ed è proprio LUI: è identico!

Il Papà ha regalato il Ritratto a Gianluca quando si è sposato!

GRAZIE GIANLUCA…per aver condiviso questo tenero Ricordo di Papà!

(Annalisa Moretti)

Jackson Pollock


https://www.youtube.com/watch?v=JZ3glUYHa3Q

Uno degli artisti preferiti del papà era il grande JACKSON POLLOCK…
A papà piaceva molto l’approccio fisico che aveva con l’opera, il fatto che tutto l’essere partecipasse come una danza mistica alla creazione dei segni, macchie, linee..per realizzare quei dipinti straordinari…pieni di energia primordiale.

Questa energia primordiale la sento vibrare anche nei quadri di papà.
Il suo dipingere nasce come emersione di una pulsione, è la manifestazione di uno stato d’animo che ignora ogni razionalità per abbandonarsi all’automaticità del gesto.

Per concludere cito una frase del critico Harold Rosenberg colui che ha dato la definizione di ACTION PAINTING (pittura d’azione), il linguaggio pittorico sperimentato da Pollock.

“Quello che finiva sulla tela non era un quadro ma un evento. I gesti che si riflettevano nei dipinti erano gesti di liberazione dai valori .politici, etici e morali.” (Harold Rosenberg)

160x100

160×100

Autoritratto


Pittura