Tag Archive: silenzio


Autoritratto


Schizzi


Tagliere piccolo

dettagli del tagliere piccolo

dettagli del tagliere piccolo

Figure con neve


collezione privata

collezione privata

“Un solo fiocco di neve può piegare una foglia di bambù.”

(proverbio cinese)

Alberi d’inverno


OPERA N° 130

35x50

35×50

Ciao Papà


Darmstadt-Germania-1000x600

“SUL DOLORE”

(Kahlil Gibran)

E una donna disse: Parlaci del Dolore.

E lui disse:

Il dolore è lo spezzarsi del guscio che racchiude la vostra conoscenza.

Come il nocciolo del frutto deve spezzarsi affinché il suo cuore possa esporsi al sole, così voi dovete conoscere il dolore.

E se riuscite a custodire in cuore la meraviglia per i prodigi quotidiani della vita, il dolore non vi meraviglierebbe meno della gioia;

Accogliereste le stagioni del vostro cuore come avreste sempre accolto le stagioni che passano sui campi.

E veglieresti sereni durante gli inverni del vostro dolore.

Gran parte del vostro dolore è scelto da voi.

E’ la posizione amara con la quale il medico che è in voi guarisce il vostro male.

Quindi confidate in lui e bevete il suo rimedio in serenità e in silenzio.

Poiché la sua mano, benché pesante e rude, è retta dalla tenera mano dell’Invisibile,

E la coppa che vi porge, nonostante bruci le vostre labbra, è stata fatta con la creta che il Vasaio ha bagnato di lacrime sacre.

 

nave in laguna


pittore veneziano

pittore veneziano

Recensione di Mario Stefani


“Gioia e dolore in questi quadri giocano ognuno la propria parte silenziosamente, com’è d’obbligo. E quelle bocche aperte straniscono perchè pare non emettere alcun suono, ma disperazione per una condizione che non ha superamento. E’ ovvio ricordare così lo scrittore Franz Kafka e la sua forza metafisica.”  (Mario Stefani)

Vendemmia

senza rime interne


“……………………………………

La solitudine è fatta di pace

di luci, colori e silenzio

la solitudine è come

la sensazione che provi

quando vedi un campo di grano

accarezzato dal vento

che sembra un mare rosso e giallo

che ondeggia in armonia tra vento e colori

oppure la solitudine è una tempesta

con tante nubi nere.”

(Ennio Moretti)

com’è dolce Venezia