Category: Poesie


Come una rosa


“Seduto sulla mia sedia

gialla e rossa

guardo quella ringhiera

bagnata e fredda

vedo che vi si è poggiata una rosa

sbocciata d’inverno.

Nel mio sguardo si riflettono

alberi spogli ma penso a te

e dal passato

mi torni alla mente

bella come una rosa.”

(Ennio Moretti)

Indovinami indovino


Serie di Tavolozze di Ennio Moretti

tavolozzatavolozza

“Indovinami indovino, tu che leggi nel destino:

l’anno nuovo come sarà?

Bello o brutto o metà della metà?”

tavolozza

 “Trovo scritto nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni,

dodici mesi ciascuno al suo posto,

un carnevale e un ferragosto

e il giorno dopo di lunedì sarà sempre il martedì.

particolare di tavolozza

particolare di tavolozza

Di più per ora di scritto non trovo

nel destino dell’anno nuovo:

per il resto anche quest’anno

sarà come gli uomini lo faranno.”

(GIANNI RODARI)

Neve


OPERA N° 138

 

15x25

15×25

“La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.

Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.

Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve.

(Maxence Femine)

Il nonno ai suoi nipoti


nonno felice

“Li guardo, li ammiro

Li sento dentro di me,

Tutta la vita passata

Per giungere a queste creature…

Ben modellate,

Occhi grandi,

La perfezione, nei loro lineamenti

Carne profumata: profumo di mamma

Sento il bene.

Sole, aria, luminosità

Chi ringraziare?

Per essere entrati nella mia tarda vita

Ora….sono giovane e felice.”

(Ennio Moretti)

Azzurro


“Apri la porta –

fai inondar d’azzurro cielo liberamente

la stanza mia ed entrare dei fiori il profumo.

Lascia i primi raggi del sole

Bagnare tutto l’essere mio

E irrorarne il vigore.

“Sono vivo” – questo messaggio di saluto

fruscia tra le foglie della foresta –

Lasciamelo udire.

Che il mattino m’avvolga nel suo velo,

com’esso avvolge la verde terra di molle erba adorna.

L’amore che ricevetti nella vita –

La sua muta voce io odo nel cielo,

nel vento.

Nelle sue pure acque mi bagno

e vedo la Verità della vita scintillante come gemma

nel cuore dell’azzurro.”

(R.TAGORE)

alle mamme


AUGURI!

grazie di esistere!


PARLARE DELLA DONNA…CHE DIRE?

La Donna per la famiglia si può

definire come un cardine che si apre e si

chiude alle necessità della famiglia,

e per amore dei figli.

Noi pensiamo che la Donna sia

bella quando è giovane.

Cerchiamo di soffermarci

e pensare al suo cammino.

Quando nasce dà gioia e amore.

Guardi con soddisfazione la sua adolescenza:

diventa Donna, sposa, mamma,

e dà ancora amore.

Con il passare del tempo diventa la cosa

che può appagare tutti i suoi sacrifici:

“diventa nonna”.

Faccio i miei complimenti a tutte le Donne:

“GRAZIE DI ESISTERE!”

(Ennio Moretti)

dedicata a tutte le mamme


Alla mia mamma

“Mi protegge il suo respiro profumato e caldo,

la sua mano sicura come una quercia,

mi tiene stretto a sé

per un sicuro prolungato.”

(Ennio Moretti)


“Il cielo offre la mano

alla nostra vita

con forza,

come volesse accarezzare la natura

di quel campo di grano

che ondeggia felice.

Io sono qui

con tanta gente allegra attorno

con tanti colori e gioie

ed io sto qui

SOLO

Nel bel canto della vita.

(Ennio Moretti)

….come una rosa.


“Seduto sulla mia sedia

gialla e rossa

guardo quella ringhiera

bagnata e fredda

vedo che vi si è poggiata una rosa

sbocciata d’inverno.

Nel mio sguardo si riflettono

alberi spogli ma penso a te

e dal passato

mi torni alla mente

bella come una rosa.”

(Ennio Moretti)